Articolo disponibile per la spedizione
Questo prodotto può essere acquistato in azienda Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 200 Normalmente spedito entro: Giorni
Articolo disponibile per la spedizione
Questo prodotto può essere acquistato in azienda Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a € 200 Normalmente spedito entro: Giorni

Descrizione Descrizione

Se in ogni tempo e in ogni luogo la civiltà è cominciata con una vigna, è perché niente è vivo più del vino. Il vino comprende, sogna, ricorda, progetta. E racconta. Di piccoli casolari nel Chianti e di moderne Babele come New York e Parigi. Di come mille status symbol non valgano un omino novantenne di Montalcino che sa dire di ogni bicchiere da quale vigneto proviene. Di come, dalla Roma dei Cesari a oggi, il vino si sia fatto persuasione, politica, persino religione. Di come uomo e vino abbiano imparato ad addomesticarsi a vicenda, anche grazie a un maledetto ragno. Di vini supponenti per 400 anni di storia e di vini umili dopo 2000 anni di vita. Di un giro del mondo in 80 terre per incontrare il dottor Merlot, il tennista Chardonnay, i cugini Cabernet, e apprendere che la Sicilia è madre dell’Australia. Di come il piacere del bere e il piacere dell’amore spesso si assomiglino, sino a confondersi. Un viaggio nella storia e nella filosofia del vino, della vite, e della vita.

Dettagli Dettagli

Autore:
Roberto Cipresso

Anno:
2016

Editore:
Piemme

Formato:
Copertina rigida

Pagine:
125
Richiedi informazioni
Ti interessa questa sistemazione ma vuoi informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.
  • Area shop Visite guidate Wine club Area personale
    Contatti