Selezione Roberto Cipresso

Punto Bianco

L'incontro di due antiche varietà mediterranee sulla linea straordinaria linea del parallelo 43

Scheda Tecnica

Denominazione
Toscana IGT
Vitigni
85% Vermentino;
15% Verdicchio.
Vigneti di Provenienza
Vermentino: Ribolla (GR);
Verdicchio: San Benedetto del Tronto (AP)
Tipo di Suolo
Vermentino: prevalentemente argilloso a reazione alcalina con buona presenza di scheletro;
Verdicchio: buona presenza di sabbie, profondo, con depositi calcarei.
Esposizione
Vermentino: nord-ovest;
Verdicchio: est.
Altitudine
Entrambi a 200 m s.l.m.
Forma di Allevamento
Cordone speronato
Densità di Impianto
Vermentino: 4.500 viti/ha;
Verdicchio: 3.200viti/ha.
Produzione Unitaria
1,5 kg/ceppo
Fermentazione
In acciaio a temperatura controllata con lieviti selezionati
Maturazione/Affinamento
8 mesi sui lieviti in acciaio / 3 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica
13,5% VOL
Roberto Cipresso

La Parola del Produttore

Fondatore e Enologo

L'essenza del Mediterraneo racchiusa in un calice. Punto Bianco è l'incontro magico di due antiche varietà, unite dalla straordinaria energia del 43° parallelo. Un vino che racconta storie di sole, di mare e di terra, con un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. Un viaggio sensoriale che vi porterà dritto al cuore del Mediterraneo.

Roberto Cipresso

Note di Degustazione

Aspetto visivo

Giallo paglierino tenue

Sensazioni olfattive

Fragranze nitide e avvolgenti con note di agrumi (pompelmo rosa, cedro) e pesca bianca. Sfumature floreali di tiglio, ginestra e fiori di campo. Accenni di erbe aromatiche

Sensazioni gusto-olfattive

Ingresso fresco e dinamico. Retrolfatto incentrato su toni agrumati con ritorni di pesca bianca e fiori d’acacia