Vini & Regioni

Quattro continenti, un'unica passione: scopri i nostri vini d'eccellenza prodotti nei migliori terroir del mondo

I Nostri Terroir

Quattro regioni, quattro espressioni uniche del nostro approccio alla viticoltura

Italia

L’Italia è il mosaico più complesso del Mondo.

Mediterraneo, Continentale, Sub-continentale
10-1500m
30+ vitigni
18 regioni

Terroir

Terreni e esposizioni diversi

L'idea di Roberto Cipresso

Il mio percorso professionale è stato un lungo viaggio attraverso l'Italia del vino, una ricerca incessante non del "miglior" terroir in assoluto, ma del legame più autentico tra un vitigno e il suo luogo d'elezione.

Il mio approccio è sempre stato lo stesso: non imporre uno stile, ma diventare l'interprete dei "dialetti" di ogni singola varietà autoctona. Ho passato anni a "collezionare" non solo vitigni, ma le loro anime, le loro espressioni più pure legate a un suolo, un'esposizione, un microclima. Il mio lavoro è stato quello di ascoltare, di capire, e di accompagnare l'uva in cantina con il minimo intervento possibile, quasi in punta di piedi.

L'Esperienza nel Calice
Nel bicchiere, questo si traduce in autenticità assoluta. Il vino smette di essere solo un prodotto e diventa l'identità liquida del suo terroir: la mineralità di un suolo vulcanico, la freschezza di una vigna d'alta quota, il carattere salmastro di una costa. Non è il mio stile che sentite, è la voce della terra.

California

Dalla Central Coast californiana, un terroir estremo dove l'oceano modella il carattere e la brezza scolpisce l'eleganza, nascono i nostri Pinot Noir.

Marittimo fredda
500-700m
Pinot Noir
Central Coast, USA

Terroir

Suoli calcarei e sabbiosi, influenza oceanica, escursioni termiche ideali per il Pinot Noir.

L'idea di Roberto Cipresso

Vini
Pinot Noir Chalone,
Pinot Noir Santa Cruz Mountains,
Pinot Noir Cienega Valley.

Storia
La nostra scommessa californiana nasce dalla scoperta di un terroir estremo e affascinante. Vigneti posti a 700 metri di altitudine, affacciati direttamente sull'Oceano Pacifico, la cui brezza salina non solo amplifica le escursioni termiche tra il giorno e la notte, ma scolpisce un carattere unico e irripetibile.

È una terra di confine, dove il profilo della stessa collina divide due mondi: un versante baciato dall'oceano e l'altro rivolto al deserto. Impiantare qui il Pinot Noir è stata una scelta coraggiosa: la ricerca del valore puro del luogo, al di là delle mode.

L'Esperienza nel Calice
Questo dualismo si traduce nel bicchiere in un vino setoso di straordinaria complessità .
L'oceano dona sapidità, eleganza e una vibrante freschezza; il deserto regala maturità al frutto e profondità speziata.
Il risultato è un Pinot Noir che non è semplicemente californiano, ma è l'espressione di questo preciso punto di confine.

Argentina

Nell'Uco Valley di Mendoza, collaboriamo con Achaval-Ferrer per produrre alcuni dei migliori Malbec al mondo.

Continentale
1000-2200m
Malbec
Mendoza, Valles Calchaquíes, Salta

Terroir

Suoli di roccia di scisto, granito, calcareo

L'idea di Roberto Cipresso

Vini
Malbec Patagonia,
Malbec Salta,
Malbec Mendoza.

Storia
L'Argentina è la mia seconda terra, un'esperienza che mi ha coinvolto e sconvolto.
Qui, il mio viaggio è stato umano e storico: ho imparato a seguire gli alberi per scoprire le vigne più antiche e le storie silenziose dei loro fondatori—veneti, trentini, siciliani.

È da questa profonda connessione che nascono i nostri vini: vini che raccontano storie, avventure nate sulla geologia più antica della Precordillera, che conta quasi 150 milioni di anni.

L'Esperienza nel Calice
L'assaggio non è solo un'esperienza sensoriale, ma un atto di archeologia liquida. È sentire la fatica e il sogno degli uomini che hanno piantato quelle vigne, è toccare la geologia primordiale delle Ande, è percepire il calore delle persone meravigliose e formidabili che continuano a rendere questo luogo una sorpresa continua.

È un vino che non si limita a essere bevuto, ma ti coinvolge e ti sconvolge, proprio come questa terra ha fatto con me. Ti regala un sorso di avventura, un legame con un passato che vive ancora, vibrante, in ogni goccia.

Francia

In questo universo, la Borgogna non è solo un luogo, è la capitale dei più grandi terroir del mondo, un vero e proprio campo di miracoli.

Continentale
260 m
Pinot Noir
Pommard, Borgogna

Terroir

Il suolo di les Arvelets è marnoso calcareo

L'idea di Roberto Cipresso

Vini:
Pommard Premier Cru Les Arvelets

Storia
Se dovessi descrivere la Francia del vino in una sola parola, sarebbe: "Chapeau". Un gesto di profondo rispetto per una terra che mi ha sempre sedotto con i suoi grandi vini, grandi vitigni e grandi attori. In questo universo, la Borgogna non è solo un luogo, è la capitale dei più grandi terroir del mondo, un vero e proprio campo di miracoli.

La mia scelta è caduta su Pommard perché è un'anima che parla chiaro. Qui, l'identità del terroir non ha bisogno di essere cercata, ma si manifesta con pienezza, autorità e l'identità solare.
È un Pinot Noir che ho trovato fin da subito seduttivo, capace di donarsi fin dal primo istante con tutta la definizione della sua area.

Per un winemaker, poter toccare questa terra, poter "fare" il vino qui, non è solo un traguardo tecnico, è il compimento di un sogno. È un punto d'arrivo affascinante che ho avuto il privilegio di raggiungere.

L'Esperienza nel Calice
Questo vino non si limita a piacere, ma commuove. Ti dona l'esperienza di toccare la resilienza di Pommard, di sentire l'eco del tempo e di condividere, per un istante, la realizzazione di un sogno. Questo è ciò che il vino può dare: non solo un'emozione, ma una connessione.

Spagna

Vino di Maiorca ti porta oltre l'evidenza, regalandoti non solo un'emozione, ma la sensazione unica di partecipare a una rivelazione.

Mediteraneo
20 m
Giró Ros, Prensall Blanc, Mantonegro, Callete
Sencelles, Maiorca

Terroir

Suolo calcareo, ferroso, molto sassoso, profondo e di origine alluvionale

L'idea di Roberto Cipresso

Vini
Giro Ros
Prensal Blanc
Mantonegro
Callete

Storia
La Spagna del vino è un continente di possibilità. La mia esplorazione mi ha portato in molte delle sue zone più celebri, dalla Ribera del Duero ad Alicante, lavorando con vitigni maestosi come il Tempranillo e il Monastrell. Hanno offerto risposte affascinanti, ma sentivo che la vera scoperta mi attendeva altrove.

Ha trovato la sua vera voce a Maiorca. Lì, nell'essenza del Mediterraneo, la scoperta non è stato solo il terroir, ma un'alchimia umana, una rara complicità di intenti fusa con l'anima delle uve.

La mia è stata una grande scommessa: dare voce a queste quattro varietà consolidate ma mai veramente esplorate. A differenza di altre esperienze, questa è stata una scoperta pura, la possibilità di svelare un potenziale rimasto nascosto.

L'Esperienza nel Calice
Non è solo un assaggio, ma l'esperienza di sentire l'essenza più autentica di un'isola mediterranea, catturata attraverso le sue uve più identitarie. È un sorso che è al tempo stesso una novità e una riscoperta, un dialogo con varietà che finalmente possono esprimersi con la profondità e l'eleganza che meritano.

Uruguay

Una collezione ambiziosa e divertente: diversi cloni di Albariño

Temperato oceanico
50-200m
Albariño
Canelones, Montevideo

Terroir

Suoli rossi e ferrosi

L'idea di Roberto Cipresso

La nostra filosofia è spesso una scommessa, un desiderio di guardare oltre l'evidenza.
Mentre il mondo del vino associa l'Uruguay quasi esclusivamente al Tannat, noi abbiamo scelto di esplorare un'altra anima di questa terra, scommettendo su una varietà differente.

Abbiamo trovato il nostro terroir in una zona favolosa, una valle appena interna accarezzata dalle brezze fredde dell'oceano.
Qui, l'influenza del clima dona più freddo che salinità, creando condizioni ideali su terre rosse e ferrose.
Il nostro non è un progetto su un singolo vigneto, ma la creazione di la collezione più importante al mondo di Albariño, coltivati in parcelle distinte, che confluiranno in un'unica etichetta per creare un'espressione inedita e complessa.

Messico

Nella Valle de Guadalupe produciamo vini innovativi che esprimono il carattere unico del terroir messicano.

Mediterraneo
300-500m
Sangiovese
Valle de Guadalupe, Baja California

Terroir

Suoli granitici e alluvionali, brezza oceanica del Pacifico, irrigazione controllata.

L'idea di Roberto Cipresso

Ci sono avventure che non cerchi, ma che ti trovano. Mai avrei pensato di esplorare un progetto vitivinicolo in Messico, in una terra di frontiera a pochi chilometri dal Texas, affascinante e piena di paradossi, dove note quasi conifere convivono con le palme in un clima generoso e severo.

Ma al di là della bellezza e delle emozioni enologiche, questo progetto nasce con un secondo, più profondo messaggio.
Nasce da una responsabilità.
Trovandoci in un piccolo paese "poiblito" che rischia di spopolarsi, abbiamo capito che il nostro non poteva essere solo un progetto di vino, ma doveva essere un progetto etico.
Quello di portare dignità ad una microciviltà in estensione.

Armenia

In Armenia, culla della viticoltura mondiale, produciamo vini da varietà autoctone millenarie nell'ombra del monte Ararat.

Continentale
1200-1800m
Areni
Vayots Dzor

Terroir

Suoli vulcanici ricchi di minerali, alta quota, sole intenso, tradizione vinicola di 7000 anni.

L'idea di Roberto Cipresso

Vini
Areni

Storia
La mia filosofia è sempre stata quella di andare oltre il semplice calice, di esplorare non solo terroir, ma anche storie. Per questo il mio viaggio ci ha portati in Armenia, la culla della viticoltura, dove il vino non è una tradizione, ma l'origine stessa della civiltà.

La scelta dell'Armenia non è casuale. Qui, Areni non è solo il nome di un'uva autoctona, ma di un villaggio e di un sito archeologico di valore assoluto.
È il luogo dove sono stati ritrovati i resti della più antica cantina del mondo, una testimonianza che ci riporta alla nascita delle prime civiltà. Vinificare qui significa toccare le radici della nostra storia.

L'Esperienza nel Calice
L'assaggio del Areni è un'esperienza che ci avvicina in modo straordinario a un passato lontanissimo. Non è la semplice scoperta di un gusto nuovo, ma un'esplorazione dell'antico.

È un viaggio che permette di vivere il passato in un modo profondamente emozionante. Ogni sorso è come toccare un frammento di storia, una connessione liquida con le radici stesse dell'umanità, un'emozione che solo un luogo così solenne può regalare.

Italia

Italia - 18 regioni

Mappa

California - Central Coast, USA

Mappa

Argentina - Mendoza, Valles Calchaquíes, Salta

Mappa

Francia - Pommard, Borgogna

Mappa

Spagna - Sencelles, Maiorca

Mappa

Uruguay - Canelones, Montevideo

Mappa

Messico - Valle de Guadalupe, Baja California

Mappa

Armenia - Vayots Dzor

La Nostra Collezione

Subsection

Pommard Premier Cru

€100.00

Borgogna, Francia

Rosso di Montalcino

€30.00

Toscana, Italia

Pinot Noir (Central Coast)

€80.00

California, USA

Giro Ros

€30.00

Maiorca, Spagna

Brunello di Montalcino Riserva DOCG

€130.00

Toscana, Italia

Edizione Limitata

Quadratura del Cerchio

€40.00

Toscana, Italia