Articolo

Il progresso è un atto d’amore

Siamo ricchi di storia, ma la parola stessa "tradizione" (dal latino tradere) racchiude un bivio: significa "trasmettere", ma è anche la radice di "tradimento". Una tradizione non rinnovata diventa una prigione dorata.

Roberto Cipresso
3 Ottobre 2025
5 min di lettura
IL PROGRESSO È UN ATTO D'AMORE

Non possiamo consegnare alle prossime generazioni gli errori del passato.

Siamo ricchi di storia, ma la parola stessa "tradizione" (dal latino tradere) racchiude un bivio: significa "trasmettere", ma è anche la radice di "tradimento". Una tradizione non rinnovata diventa una prigione dorata.

Il progresso, quindi, non è irriverenza ma un atto d'amore: significa fare tesoro dell'esperienza passata, utilizzando però la scienza e gli strumenti di oggi per capire, scegliere e innovare, non solo per ripetere.

La tecnologia moderna ci permette di intervenire con precisione chirurgica, rispettando l'ambiente. Oggi il racconto del vino non è più solo intuizione e rituali, ma anche dati e consapevolezza.

La nostra responsabilità è verso il futuro. Il vino è memoria, ma deve essere soprattutto visione.

LE BOTTIGLIE

Un bianco identitario e scientifico; un rosso elegante, icona delle Langhe.

Bianco: Il Collio Studio di Bianco di Borgo del Tiglio, un vino dove nulla è lasciato al caso per raggiungere la massima espressione del territorio.
Rosso: Il Barolo del Comune di La Morra di Roberto Voerzio, un vino di estrema eleganza e profondità, icona delle Langhe.
Roberto Cipresso

Roberto Cipresso

Consulente Enologico e scrittore.. Esperto di terroir e viticoltura

Cerca nel Blog

Articoli Recenti

Categorie

Tag Popolari

Articoli Correlati

Continua la lettura con altri articoli che potrebbero interessarti

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e fornire contenuti personalizzati. Continuando a utilizzare il nostro sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Scopri di più