Parallelo 43: il vigneto senza confini
"Parallelo 43" è più di una degustazione. È la dimostrazione che il vino è un linguaggio universale, capace di unire mondi
PrenotaDescrizione della Degustazione
"Parallelo 43" non è una semplice degustazione, ma un viaggio immersivo lungo il filo invisibile che unisce terroir leggendari e luoghi sacri del vino. Guidati dalla visione avanguardista di Roberto Cipresso, seguiremo il 43° parallelo nord, una latitudine magica che dalla culla della viticoltura in Georgia attraversa il cuore pulsante dell'Italia, fino a raggiungere le frontiere innovative dell'Oregon.
Ogni calice è una tappa che racconta storie di terre, climi e culture diverse, interpretate attraverso un genio creativo che cerca l'armonia nell'inaspettato. È un'esperienza intellettuale e sensoriale, un dialogo tra il locale e il globale, dove la sperimentazione diventa la chiave per svelare l'anima di un vigneto senza confini.
Il Percorso di Degustazione: 6 Vini, 6 Tappe del Viaggio
1. Altrove: L'Inizio del Viaggio.
Un soffio di leggerezza, un invito a vivere con grazia e semplicità lungo la linea incantata del 43° parallelo.
2. Punto Bianco: L'Essenza Mediterranea.
L'essenza del Mediterraneo in un calice. L'incontro magico di due antiche varietà unite dall'energia del 43° parallelo.
3. Punto Rosa: Una Seduzione Audace.
Una seduzione in rosa. L'interpretazione audace e affascinante della varietà più eclettica che vive sul 43° parallelo.
4. Punto Rosso: L'Anima della Terra.
L'espressione materica e profonda del parallelo. L'incontro magistrale di due grandi uve che si fondono in un'armonia profonda e irrinunciabile.
5. Quadratura del Cerchio: Il Capolavoro Concettuale.
Il cuore pulsante del progetto. Un vino che realizza l'impossibile: fondere in un'unica, straordinaria armonia, le anime più diverse incontrate lungo il 43° parallelo. È la sintesi perfetta tra potenza e finezza, un'esperienza gustativa complessa e stratificata.
6. Pigreco: La Meditazione Finale.
Un vino che, come il Pi greco, sembra avere una complessità infinita e incalcolabile. Un sorso profondo e meditativo che continua a evolvere, svelando nuove sfumature a ogni istante e invitando alla riflessione sul viaggio compiuto.
"Parallelo 43" è più di una degustazione. È la dimostrazione che il vino è un linguaggio universale, capace di unire mondi. È l'opportunità di assaggiare non solo vini eccezionali, ma la filosofia di Roberto Cipresso: un invito a guardare oltre l'orizzonte, in un calice.
Descrizione della Degustazione
"Parallelo 43" non è una semplice degustazione, ma un viaggio immersivo lungo il filo invisibile che unisce terroir leggendari e luoghi sacri del vino. Guidati dalla visione avanguardista di Roberto Cipresso, seguiremo il 43° parallelo nord, una latitudine magica che dalla culla della viticoltura in Georgia attraversa il cuore pulsante dell'Italia, fino a raggiungere le frontiere innovative dell'Oregon.
Ogni calice è una tappa che racconta storie di terre, climi e culture diverse, interpretate attraverso un genio creativo che cerca l'armonia nell'inaspettato. È un'esperienza intellettuale e sensoriale, un dialogo tra il locale e il globale, dove la sperimentazione diventa la chiave per svelare l'anima di un vigneto senza confini.
Il Percorso di Degustazione: 6 Vini, 6 Tappe del Viaggio
1. Altrove: L'Inizio del Viaggio.
Un soffio di leggerezza, un invito a vivere con grazia e semplicità lungo la linea incantata del 43° parallelo.
2. Punto Bianco: L'Essenza Mediterranea.
L'essenza del Mediterraneo in un calice. L'incontro magico di due antiche varietà unite dall'energia del 43° parallelo.
3. Punto Rosa: Una Seduzione Audace.
Una seduzione in rosa. L'interpretazione audace e affascinante della varietà più eclettica che vive sul 43° parallelo.
4. Punto Rosso: L'Anima della Terra.
L'espressione materica e profonda del parallelo. L'incontro magistrale di due grandi uve che si fondono in un'armonia profonda e irrinunciabile.
5. Quadratura del Cerchio: Il Capolavoro Concettuale.
Il cuore pulsante del progetto. Un vino che realizza l'impossibile: fondere in un'unica, straordinaria armonia, le anime più diverse incontrate lungo il 43° parallelo. È la sintesi perfetta tra potenza e finezza, un'esperienza gustativa complessa e stratificata.
6. Pigreco: La Meditazione Finale.
Un vino che, come il Pi greco, sembra avere una complessità infinita e incalcolabile. Un sorso profondo e meditativo che continua a evolvere, svelando nuove sfumature a ogni istante e invitando alla riflessione sul viaggio compiuto.
"Parallelo 43" è più di una degustazione. È la dimostrazione che il vino è un linguaggio universale, capace di unire mondi. È l'opportunità di assaggiare non solo vini eccezionali, ma la filosofia di Roberto Cipresso: un invito a guardare oltre l'orizzonte, in un calice.
L'Esperienza
"Parallelo 43" è più di una degustazione. È la dimostrazione che il vino è un linguaggio universale, capace di unire mondi. È l'opportunità di assaggiare non solo vini eccezionali, ma la filosofia di Roberto Cipresso: un invito a guardare oltre l'orizzonte, in un calice.
Cosa Include
- Degustazione di 6 vini
- Altrove (Spumante rosato di Sangiovese)
- Punto Bianco (Vermentino & Verdicchio)
- Punto Rosa (Sangiovese)
- Punto Rosso (Sangiovese & Montepulciano d’Abruzzo)
- La Quadratura del Cerchio (Sangiovese & Sagrantino & Montepulciano d’Abruzzo)
- Pigreco (Sangiovese)
I Vini in Degustazione
Nota: la selezione dei vini può variare in base alla disponibilità stagionale.
Descrizione della Degustazione
"Parallelo 43" non è una semplice degustazione, ma un viaggio immersivo lungo il filo invisibile che unisce terroir leggendari e luoghi sacri del vino. Guidati dalla visione avanguardista di Roberto Cipresso, seguiremo il 43° parallelo nord, una latitudine magica che dalla culla della viticoltura in Georgia attraversa il cuore pulsante dell'Italia, fino a raggiungere le frontiere innovative dell'Oregon.
Ogni calice è una tappa che racconta storie di terre, climi e culture diverse, interpretate attraverso un genio creativo che cerca l'armonia nell'inaspettato. È un'esperienza intellettuale e sensoriale, un dialogo tra il locale e il globale, dove la sperimentazione diventa la chiave per svelare l'anima di un vigneto senza confini.
Il Percorso di Degustazione: 6 Vini, 6 Tappe del Viaggio
1. Altrove: L'Inizio del Viaggio.
Un soffio di leggerezza, un invito a vivere con grazia e semplicità lungo la linea incantata del 43° parallelo.
2. Punto Bianco: L'Essenza Mediterranea.
L'essenza del Mediterraneo in un calice. L'incontro magico di due antiche varietà unite dall'energia del 43° parallelo.
3. Punto Rosa: Una Seduzione Audace.
Una seduzione in rosa. L'interpretazione audace e affascinante della varietà più eclettica che vive sul 43° parallelo.
4. Punto Rosso: L'Anima della Terra.
L'espressione materica e profonda del parallelo. L'incontro magistrale di due grandi uve che si fondono in un'armonia profonda e irrinunciabile.
5. Quadratura del Cerchio: Il Capolavoro Concettuale.
Il cuore pulsante del progetto. Un vino che realizza l'impossibile: fondere in un'unica, straordinaria armonia, le anime più diverse incontrate lungo il 43° parallelo. È la sintesi perfetta tra potenza e finezza, un'esperienza gustativa complessa e stratificata.
6. Pigreco: La Meditazione Finale.
Un vino che, come il Pi greco, sembra avere una complessità infinita e incalcolabile. Un sorso profondo e meditativo che continua a evolvere, svelando nuove sfumature a ogni istante e invitando alla riflessione sul viaggio compiuto.
"Parallelo 43" è più di una degustazione. È la dimostrazione che il vino è un linguaggio universale, capace di unire mondi. È l'opportunità di assaggiare non solo vini eccezionali, ma la filosofia di Roberto Cipresso: un invito a guardare oltre l'orizzonte, in un calice.
Prenota la Degustazione
Compila il modulo: ti risponderemo entro 24 ore per confermare disponibilità.