Viaggio nei sensi

Viaggio nei sensi – L’acido

L'acidità - una delle sensazioni più elettrizzanti e complesse del vino

Roberto Cipresso
7 Ottobre 2025
5 min di lettura
Cari amici, vi do il mio più caloroso benvenuto al terzo capitolo del nostro "Viaggio nei Sensi" per la rivista "Vita" di AIS.
Dopo aver esplorato le forme piene e avvolgenti della dolcezza, oggi ci addentriamo in una percezione che è l'esatto opposto: una lacerazione improvvisa, uno strappo che ruba la scena. Parliamo dell'acidità.
Come sempre, non ho voluto raccontare la sua chimica, ma la sua filosofia. Per me, l'acidità è il morso del limone, il brivido del ribes; è una sferzata di energia che si manifesta come una linea retta, uno spigolo, una mattina d'inverno dura e nitida.
È uno scossone, uno shock, una rottura necessaria per far entrare qualcosa di nuovo.

Ho seguito questa traccia non solo nel vino, ma anche nell'arte, pensando ai colori innaturali e "acidi" con cui il Rosso Fiorentino ruppe gli equilibri del Rinascimento. L'ho ritrovata nella musica, nella voce graffiata di Janis Joplin che scuote e incatena l'orecchio, o nel Punk, una rivoluzione gioiosa e caotica.
Ogni vera rivoluzione, ho scoperto, nasce da una "nota acida".
Un piccolo assaggio di un viaggio che spero vi appassionerà.
Per leggere l'articolo completo, cliccate qui
Roberto Cipresso

Roberto Cipresso

Consulente winemaker e Autore. Esperto di terroir e viticoltura

Cerca nel Blog

Articoli Recenti

Categorie

Tag Popolari

Articoli Correlati

Continua la lettura con altri articoli che potrebbero interessarti

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e fornire contenuti personalizzati. Continuando a utilizzare il nostro sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Scopri di più