PROGETTO SOCIALE

WINE OF SILENCE

VITICOLTURA COME ATTO DI RESILIENZA E SOLIDARIETÀ

Un progetto che trasforma la viticoltura in uno strumento di pace, resilienza e conservazione. Sosteniamo i vignaioli di frontiera e preserviamo la biodiversità viticola mondiale.

8
Paesi Supportati
25+
Vitigni Salvati
40+
Vignaioli Aiutati
10K+
Bottiglie Solidali
La Missione: Viticoltura come Atto di Resilienza

La Missione: Viticoltura come Atto di Resilienza

La nostra missione è essere al fianco dei "vignaioli di frontiera". Coloro che, in aree del mondo segnate da conflitti, crisi o abbandono, trasformano la viticoltura in un atto di pura resilienza. Non offriamo solo supporto tecnico, ma una testimonianza di solidarietà, difendendo la loro vita, la loro dignità e il loro diritto a continuare a essere i custodi della propria terra.

La Missione: Viticoltura come Atto di Resilienza
Il Vino: Una Testimonianza Liquida

Il Vino: Una Testimonianza Liquida

Creiamo "Vini-Messaggio". Ogni etichetta è una narrazione liquida, un sorso di quelle terre difficili. Sono vini che non cercano la perfezione, ma l'emozione cruda; vini tesi, vibranti, a volte scomodi, che portano con sé l'eco del pericolo e il sapore del coraggio. La loro vendita non è il fine, ma il motore che alimenta il nostro intervento sul campo, trasformando ogni bottiglia acquistata in un gesto concreto di sostegno.

Il Vino: Una Testimonianza Liquida
Le Radici: Custodi di un'Archeologia Viticola

Le Radici: Custodi di un'Archeologia Viticola

Siamo custodi di un'archeologia viticola. In una "terra di nessuno", cuore pulsante del progetto, recuperiamo vitigni autoctoni arcaici, veri e propri monumenti genetici sull'orlo dell'estinzione. In collaborazione con "Semina", abbiamo creato un vivaio-santuario di piante madri, una banca della biodiversità per preservare questo patrimonio inestimabile e garantire un futuro alle radici della storia del vino.

Le Radici: Custodi di un'Archeologia Viticola
La Rete: Un'Alleanza Globale di Ambasciatori

La Rete: Un'Alleanza Globale di Ambasciatori

Crediamo in una rete globale di solidarietà. I nostri soci in Italia, Armenia, Spagna, Argentina e Stati Uniti sono veri e propri ambasciatori del progetto. Hanno il compito fondamentale di portare questi vini e le loro storie potenti in giro per il mondo, dando voce a chi non ne ha e trasformando ogni degustazione in un atto di consapevolezza e connessione umana.

La Rete: Un'Alleanza Globale di Ambasciatori

Unisciti alla Rete di Solidarietà

Diventa parte del nostro movimento per sostenere i vignaioli di frontiera e preservare la biodiversità viticola mondiale.