Montalcino

Brunello di Montalcino

L'eleganza e la potenza del Sangiovese

Scheda Tecnica

Denominazione
Brunello di Montalcino DOCG
Vitigni
100% Sangiovese
Vigneti di Provenienza
Montalcino
Tipo di Suolo
Argille tufacee
Esposizione
Sud-ovest
Altitudine
250 m s.l.m.
Forma di Allevamento
Cordone Speronato
Densità di Impianto
6.700 viti/ha
Produzione Unitaria
1,00 kg/ceppo
Fermentazione
A temperatura controllata in tini troncoconici in rovere, con lieviti selezionati
Maturazione/Affinamento
24 mesi in barriques ed in tonneaux di rovere francese, 50% di 1° passaggio e 50% di 2° passaggio
Gradazione alcolica
14% VOL
Roberto Cipresso

La Parola del Produttore

Fondatore e Enologo

Un progetto nato all'insegna della più pura classicità, dove il nostro unico obiettivo è lasciare che sia il terroir a parlare. Tutta l'eleganza e la potenza del versante sud-ovest di Montalcino, catturate in un'espressione di Sangiovese senza tempo

Roberto Cipresso

Note di Degustazione

Aspetto visivo

Luminoso rosso rubino con striature granato.

Sensazioni olfattive

Impronte olfattive di frutti rossi maturi (ciliegia, prugna), avvolte da sentori di tabacco, spezie dolci, vaniglia, erbe aromatiche mediterranee e un delicato accenno balsamico.

Sensazioni gusto-olfattive

Gusto pieno e avvolgente con tannini setosi e ben integrati. 
Lunga e persistente chiusura, con tracce di frutta matura, spezie e un accenno di liquirizia.