Selezione Roberto Cipresso

Pigreco

Pigreco non è un numero, ma una filosofia. Rappresenta l'ambizione più temeraria

Scheda Tecnica

Denominazione
Toscana IGT
Vitigni
100% Sangiovese
Vigneti di Provenienza
San Quirico d’Orcia (SI)
Tipo di Suolo
Prevalentemente argilloso e ferroso, con depositi calcarei
Esposizione
Sud- Ovest
Altitudine
314 m s.l.m
Forma di Allevamento
Cordone Speronato
Densità di Impianto
5.000 viti/ha
Produzione Unitaria
1,2 kg/ceppo
Fermentazione
A temperatura controllata con lieviti selezionati, in contenitori di acciaio ed in tini troncoconici di rovere.
Maturazione
12 mesi in barrique di rovere francese – 50% di 1° passaggio e 50% di 2° passaggio
Affinamento
6 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica
14% VOL
Roberto Cipresso

La Parola del Produttore

Fondatore e Enologo

Pigreco non è un numero, ma una filosofia. Rappresenta l'ambizione più temeraria: spingere il Sangiovese oltre i suoi confini, verso una complessità irrazionale e infinita, dove la perfezione non è un punto d'arrivo, ma un orizzonte in movimento.
Nel calice, questa ricerca si traduce in un sorso profondo e mutevole, un susseguirsi di sensazioni che evolvono costantemente, senza mai svelarsi del tutto.

Roberto Cipresso

Note di Degustazione

Aspetto visivo

Nobile veste color rosso rubino con riflessi purpuree

Sensazioni olfattive

Naso ipnotico caratterizzato da profumi di amarena, confettura di frutti di bosco, prugna e un lieve accenno pepato

Sensazioni gusto-olfattive

Ingresso avvolgente delineato dalle sensazioni fruttate, con precise note di vaniglia e spezie dolci. Finale lungo e armonico, con ritorni di frutta matura e accenni balsamici