Selezione Roberto Cipresso

Rosso di Montalcino

Il respiro di un micro-terroir di Montalcino

Scheda Tecnica

Denominazione
Rosso di Montalcino D.O.C
Vitigni
100% Sangiovese
Vigneti di Provenienza
Montalcino (SI)
Tipo di Suolo
Limoso calcareo, ricco di ferro
Esposizione
Sud-ovest
Altitudine
250 m s.l.m.
Forma di Allevamento
Cordone Speronato
Densità di Impianto
6.700 viti/ha
Produzione Unitaria
1,00 kg/ceppo
Fermentazione
A temperatura controllata, in contenitori in acciaio, con lieviti selezionati
Maturazione
12 mesi in barriques di rovere francese, 50% di 1° passaggio e 50% di 2° passaggio
Affinamento
6 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica
14% VOL
Roberto Cipresso

La Parola del Produttore

Fondatore e Enologo

Il respiro di un micro-terroir di Montalcino. La sua risposta più pura, in un bicchiere

Roberto Cipresso

Note di Degustazione

Aspetto visivo

Fitto rosso rubino

Sensazioni olfattive

Effluvi raffinati e avvolgenti. Aromi di ciliegia matura e muschio. Delicate note floreali di violetta accompagnate da sfumature di tabacco e torba. Richiami al sottobosco e un leggere note balsamiche.

Sensazioni gusto-olfattive

Caldo e avvolgente in bocca, con una piacevole freschezza che ne ravviva il sorso. I tannini, morbidi e ben integrati, donano una sensazione vellutata e armoniosa. Corpo snello che invita al bicchiere successivo, con un finale persistente dove ritornano le note fruttate e speziate allungate da una sottile scia sapida.